Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Zammartino Francesco
Alcune note sulla crisi della rappresentanza politica in Italia / di Francesco Zammartino
Diritto Pubblico Europeo Rassegna online. - 2024, n. 2, p. 93-101
Alcune note sulla crisi della rappresentanza politica in Italia / di F...
Di Majo Luca
L'elettore protagonista. : Il «voto alternativo» come possibile soluzione per superare la transizione elettorale infinita / Luca Di Majo
Politica.eu. - 2022, n. 1, p. 218-252
L'elettore protagonista. : Il «voto alternativo» come possibile soluzi...
Mazzarolli Ludovico A.
La (ipotetica) riduzione del numero dei parlamentari di fronte al «nodo» della legge elettorale : un finto problema / Ludovico A. Mazzarolli
AmbienteDiritto.it. - 2020, n. 4 , p. 195-200
La (ipotetica) riduzione del numero dei parlamentari di fronte al «nod...
Piraino Andrea
Crisi della democrazia, taglio dei parlamentari e "trasformazione" del sistema delle leggi elettorali / di Andrea Piraino
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 10, p. 1-19
Crisi della democrazia, taglio dei parlamentari e “trasformazione” del...
Salmoni Fiammetta
Crisi della rappresentanza e democrazia : l'antiparlamentarismo e i corsi e ricorsi dei populismi / Fiammetta Salmoni
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2020, n. 4 , p. 517-557
Crisi della rappresentanza e democrazia : l'antiparlamentarismo e i co...
Tosi, Dario Elia
La rappresentanza territoriale nel sistema parlamentare italiano dal disegno del Costituente al presente processo di riforma : quali prospettive dopo il referendum? / Dario Elia Tosi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 26 , p. 166-203
La rappresentanza territoriale nel sistema parlamentare italiano dal d...
Cardone Andrea
La legislatura del cambiamento alla ricerca dello scettro : brevi considerazioni conclusive / Andrea Cardone
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-13
La legislatura del cambiamento alla ricerca dello scettro : brevi cons...
Clementi Francesco
Sulla proposta costituzionale di riduzione del numero dei parlamentari : non sempre "less is more" / Francesco Clementi
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-31
Sulla proposta costituzionale di riduzione del numero dei parlamentari...
Conti Gian Luca
Altrove dal Parlamento : referendum abrogativo e quorum strutturale / Gian Luca Conti
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-21
Altrove dal Parlamento : referendum abrogativo e quorum strutturale / ...
Gusmai, Antonio
Note minime sul rapporto tra sistemi elettorali e rappresentanza politica / Antonio Gusmai
Diritti fondamentali. - 2018, n. 1, p. 1-16
Note minime sul rapporto tra sistemi elettorali e rappresentanza polit...
Massa Pinto Ilenia
Dalla sentenza n. 1 del 2014 alla sentenza n. 35 del 2017 della Corte costituzionale sulla legge elettorale : una soluzione di continuità c'è e riguarda il ruolo dei partiti politici / di Ilenia Massa Pinto
Costituzionalismo.it. - 2017, n. 1, p. 1-20
Dalla sentenza n. 1 del 2014 alla sentenza n. 35 del 2017 della Corte ...
Felicetti Francesco
Democrazia rappresentativa e illegittimità costituzionale delle leggi elettorali / Francesco Felicetti
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2016, n. 1, p. 1-17
Democrazia rappresentativa e illegittimità costituzionale delle leggi ...
Brusatori Davide
Ancora sulla sentenza n.1/2014 in tema di rappresentanza politica : spunti per una riflessione / Davide Brusatori
Diritti fondamentali. - 2015, n. 2, p. 1-25
Ancora sulla sentenza n.1/2014 in tema di rappresentanza politica : sp...
Antonetti Nicola
Gaspare Ambrosini e le riforme elettorali dopo la Grande guerra
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2 (2002), n. 3 (1. semestre), p. 119-134
Testo
Di Giovine Alfonso -
Sicardi Stefano
Rappresentatività e governabilità : il dilemma delle macchine che fanno parlare il popolo
Rivista di diritto costituzionale. - 3 (1998), p. 114-156
Rivista di diritto costituzionale 1998
Siotto Pintor Manfredi
Le riforme del regime elettorale e le dottrine di rappresentanza politica e dell'elettorato nel sec. 20
Roma : Athenaeum, 1912. - viii, 146 p. - (Collezione di opere giuridiche ed economiche)
Testo completo con indice navigabile
Palma Luigi
Del potere elettorale negli stati liberi
Milano : Treves, 1869. - 456 p. - (Biblioteca utile ; 104-107)
Testo completo con indice navigabile